Racconti speleologici per parole, immagini ed emozioni
3 e 4 dicembre 2021, Cinema Senio, Casola Valsenio RA
con green pass, mascherina e registrazione nominativo
Di seguito il programma delle giornate:
nell'Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo.


Quando il buio illumina il cinema (*)
Proiezione del film
"Il Buco", di Michelangelo Frammartino,
premio speciale della Giuria al festival del cinema di Venezia
Presentazione di Max Goldoni
Commento al film con Backstage e Portfolio fotografico
Max Goldoni, Natalino Russo, Luca Calzolari, Tullio Bernabei
Anteprima del film documentario
Luigi Donini, un ragazzo di San Lazzaro" di Ginetto Campanini.
presentazione di Sergio Orsini
ore 18:00
Presentazione del libro
Il continente buio. Caverne, grotte e misteri sotterranei. Alla scoperta del mondo sotto i nostri piedi.
Francesco Sauro
- Il programma si svolgerà al Cinema Senio, via Roma 46, Casola Valsenio RA.
- L'ingresso è gratuito ed è consentito secondo gli attuali regolamenti per l'accesso alle sale cinematografiche, con green pass, mascherina e registrazione nominativo, fino ad esaurimento dei posti.
- Possibilità di pernottare presso l'ostello degli Olmatelli, con sacco a pelo personale (gradità una comunicazione via email).
- Per le pause e la cena è possibile rivolgersi ai locali di Casola Valsenio, un elenco per eventuali contatti o prenotazioni è su: https://casolaromatica.it/ospitalita-dove-mangiare/
Per ulteriori informazioni
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Stefano 335 292521